Letture in Pdf

“Percorsi di Luce: Letture Gratuite per Risvegliare la Fede e la Speranza” Tutti i libri e le letture messi a vostra disposizione custodiscono quella luce che ognuno di noi desidera.


A messa con Padre Pio
A messa con Padre Pio

«…chi non ricorda il fervore col quale Padre Pio riviveva, nella Messa, la Passione di Cristo? Da qui la stima che egli aveva della Messa – da lui chiamata “mistero tremendo” – come momento decisivo della salvezza e della santificazione dell’uomo mediante la partecipazione alle sofferenze stesse del Crocifisso.

Dimensione: 171Kb
Versione: 11 Pag.
Alle sorgenti della pietà
Alle sorgenti della pietà

Elevazioni spirituali sulle grandi verità che generano nell’anima la vera pietà cristiana Di Don Luigi Maria Fusina

Dimensione: 1.026 Kb
Versione: 157 Pag.
Angeli e demoni
Angeli e demoni

Oggi, come nei tempi passati, si discute con maggiore o minore sapienza su questi esseri spirituali. Bisogna riconoscere che la confusione a volte è grande, con il conseguente rischio di far passare come fede della Chiesa sugli angeli ciò che alla fede non appartiene, o, viceversa, di tralasciare qualche aspetto importante della verità rivelata

Dimensione: 357 Kb
Versione: Pag.32
Maria Regina della Pace il Messaggio
Maria Regina della Pace il Messaggio

Scopo di questa raccolta non è quello di aggiornare sugli sviluppi delle apparizioni di Medjugorje, ma bensì di riunire in un solo volume le meditazioni registrate dalla viva voce di P. Tomislav Vlasic e P. Slavko Barbaric nel periodo che va dalla Pasqua 1984 alla fine dello stesso anno, facendo proprie le riflessioni di P. Tomislav Vlasic che il 6 ottobre 1984 diceva:

Dimensione: 554 Kb
Versione: Pag. 85
Trattato del Purgatorio
Trattato del Purgatorio

Come Santa Caterina, per comparazione del divin fuoco il quale in sé sentiva, comprendeva com’era il Purgatorio, e in che modo vi stanno l’anime contente e tormentate.

Dimensione: 228 Kb
Versione: Pag.9
Santa Caterina da Siena
Santa Caterina da Siena

Come l’anima per orazione s’unisce con Dio, e come questa anima, della quale qui si parla, essendo levata in contemplazione, faceva a Dio quattro petizioni.

 

Dimensione: 1.389 Kb
Versione: Pag.150
Cerco il Tuo Volto
Cerco il Tuo Volto

Storia e tradizione
Le generazioni cristiane hanno provato sempre un vivo desiderio di conoscere i linea-menti del Volto di Gesù di cui il Vangelo non dice nulla ed è per questo che sin dai primi secoli sono circolate immagini di Gesù fatte passare per autentiche.

Dimensione: 365 Kb
Versione: pag. 31
Certezze su Gesù
Certezze su Gesù

L’uomo fin dall’origine ha avuto l’intuizione di un creatore ed ha cercato di mettersi in contatto con lui.
Per questo Plutarco poté asserire: « Puoi percorrere la terra e interrogare tutti gli uomini: non troverai un popolo ateo ». L’ateismo è un prodotto di alienazione.
Per tale motivo siamo convinti che tutte le religioni sono buone in quanto……….

Dimensione: 1.216 Kb
Versione: Pag.139

Avanti