Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Capitolo 12
[1] Questi sono i re della regione al di là del Giordano, a oriente, che gli Israeliti sconfissero e del cui territorio entrarono in possesso, dal torrente Arnon al monte Ermon, con tutta l’Araba orientale: [2] Sicon, re degli Amorrei che risiedeva a Chesbon; egli dominava, partendo da Aroèr, situata sul margine della valle del torrente Arnon, il fondovalle del torrente, la metà di Gàlaad fino al torrente Iabbok, confine degli Ammoniti, [3] e l’Araba fino alla riva orientale del mare di Chinaròt e fino alla riva orientale del mare dell’Araba, cioè il Mar Morto, in direzione di Bet-Iesimòt e più a meridione, fin sotto le pendici del Pisga. [4] Og, re di Basan, uno degli ultimi figli dei Refaìm, che risiedeva ad Astaròt e a Edrei; [5] egli dominava il monte Ermon e Salca e tutto Basan fino al confine dei Ghesuriti e dei Maacatiti, inoltre metà di Gàlaad sino al confine di Sicon re di Chesbon. [6] Mosè, servo del Signore, e gli Israeliti li avevano sconfitti, e Mosè, servo del Signore, ne diede il possesso a quelli di Ruben, a quelli di Gad e a metà della tribù di Manasse. [7] Questi sono i re del territorio a occidente del Giordano, che Giosuè e gli Israeliti sconfissero, da Baal-Gad nella valle del Libano fino al monte Calak, che sale verso Seir, e le cui terre Giosuè diede in proprietà alle tribù d’Israele, secondo le loro divisioni in tribù, [8] nella zona montuosa, nella Sefela, nell’Araba, sulle pendici, nel deserto e nel Negheb, dov’erano gli Ittiti, gli Amorrei, i Cananei, i Perizziti, gli Evei e i Gebusei: [9] il re di Gerico, uno; il re di Ai, che è presso Betel, uno; [10] il re di Gerusalemme, uno; il re di Ebron, uno; [11] il re di Iarmut, uno; il re di Lachis, uno;[12] il re di Eglon, uno; il re di Ghezer, uno; [13] il re di Debir, uno; il re di Gheder, uno; [14] il re di Corma, uno; il re di Arad, uno; [15] il re di Libna, uno; il re di Adullàm, uno; [16] il re di Makkedà, uno; il re di Betel, uno; [17] il re di Tappùach, uno; il re di Chefer, uno; [18] il re di Afek, uno; il re di Saron, uno; [19] il re di Madon, uno; il re di Azor, uno; [20] il re di Simron-Meron, uno; il re di Acsaf, uno; [21] il re di Taanac, uno; il re di Meghiddo, uno; [22] il re di Kedes, uno; il re di Iokneàm del Carmelo, uno; [23] il re di Dor, sulla collina di Dor, uno; il re delle popolazioni di Gàlgala, uno; [24] il re di Tirsa, uno. In tutto trentuno re.