Letture in Pdf

Chi è Maria
Chi è Maria

Le risposte a questa domanda così breve illustrano rapidamente, in forma catechistica, il dolce mistero di Maria, inseparabile da quello di Cristo.

Dimensione: 462 Kb
Versione: Pag.41
Chi e venuto dall’aldilà
Chi e venuto dall’aldilà

Don Teodosio Galotta, salesiano di Napoli, era ammalato così gravemente che i suoi parenti gli avevano preparato il loculo al cimitero con l’iscrizione già fatta.
L’urologo, dott. Bruno, fece questa diagnosi: Neoplasia prostatica con metastasi ossee e polmonari, una prostata aumentata di volume, di consistenza lignea e di superficie bernoccoluta…….

Dimensione: 433 Kb
Versione: Pag.34
Scritti di Chiara D’Assisi
Scritti di Chiara D’Assisi

LA REGOLA di santa Chiara del 1253, o meglio la Forma di vita dell’Ordine delle Sorelle Povere di San Damiano, di cui Chiara ebbe l’approvazione dalla Sede Apostolica solo due giorni prima della sua morte (9 agosto 1253), è il punto di arrivo di una serie di esperienze, attraverso cui il gruppo di San Damiano è passato, per decenni, scivolando sempre invitto attraverso pressioni esterne per mitigare la povertà assoluta, in comune oltre che personale…

Dimensione: 376 Kb
Versione: Pag. 14
Come riconoscere le trappole del demonio
Come riconoscere le trappole del demonio

Ho letto con molto piacere il libro di Mons. Bolobanic e sono lieto del grande successo da esso ottenuto subito, appena uscito. Oggi ci sono tanti libri che parlano del demonio e della sua azione. Ma la gente legge poco, e ci voleva proprio un libro breve, che svolgesse con semplicità e chiarezza l’essenziale…

Dimensione: 456 Kb
Versione: Pag. 57
Conoscere e adottare il Volto Santo
Conoscere e adottare il Volto Santo

“Conosci la medaglia del Volto Santo di Gesù”? Davanti alla mia stupefatta ignoranza mi si offrì; quindici anni fa, una bella medaglietta dorata con il Volto di Gesù con la scritta: “ILLUMINA, DOMINE, VULTUM TUUM SUPER NOS”
(Illuminaci col tuo Volto o Signore) e sul retro l’ostia Santa con la scritta: “MANE NOBISCUM DOMINE” (Rimani con noi, Signore).
Fu così che incominciai ad interessarmi della immagine

Dimensione: 367 Kb
Versione: Pag. 33
Conversazioni sulla Santa Messa
Conversazioni sulla Santa Messa

Queste quattro riflessioni sulla S. Messa vogliono essere un aiuto spirituale per riscoprire come invita a fare il Papa nella sua lettera Dies Domini, il valore infinito della Eucarestia.
Che cosa c’è di più sublime della presenza, del sacrificio, della Comunione di Cristo con noi, per noi, in noi?

Dimensione: 335 Kb
Versione: Pag. 21
Documenti Papali
Documenti Papali

IL COSIDDETTO Privilegio della povertà, nella forma scritta da noi posseduta, data del 17 settembre 1228 ed è concesso e bollato da papa Gregorio IX.
L’originale si conserva tra le reliquie del Proto monastero di Santa Chiara in Assisi, ed è stato ripetutamente pubblicato.

Dimensione: 334 Kb
Versione: Pag. 11
Dubbi tra fidanzati
Dubbi tra fidanzati

Ogni persona è chiamata a seguire una vocazione e scegliere una professione.
Sono come il perno centrale, la ruota maestra da cui dipende tutto. Sbagliate queste, tutto l’ingranaggio si inceppa, non funziona, crea danni irreparabili.
Fra le varie vocazioni una delle più importanti e impegnative è sicuramente…………

Dimensione: 114 Kb
Versione: Pag.10
Esame di coscienza pratico
Esame di coscienza pratico

L’esame di coscienza è necessario alla VERA purificazione dell’anima. Infatti un pentimento generico delle proprie colpe, non scava profondo e non è completo se non c’è una visione almeno sufficiente delle colpe stesse. Con tale esame noi ci si guarda in faccia….

Dimensione: 431 Kb

Indietro