Salmo 31

[1] Al maestro del coro. Salmo. Di Davide. [2] In te, Signore, mi sono rifugiato, mai sarò deluso; difendimi per la tua giustizia. [3] Tendi a me il tuo orecchio, vieni presto a liberarmi. Sii per me una roccia di rifugio, un luogo fortificato che mi salva. [4] Perché mia rupe e mia fortezza tu sei, per il tuo nome guidami e conducimi. [5] Scioglimi dal laccio che mi hanno teso, perché sei tu la mia difesa.[6] Alle tue mani affido il mio spirito; tu mi hai riscattato, Signore, Dio fedele. [7] Tu hai in odio chi serve idoli falsi, io invece confido nel Signore. [8] Esulterò e gioirò per la tua grazia, perché hai guardato alla mia miseria, hai conosciuto le angosce della mia vita; [9] non mi hai consegnato nelle mani del nemico, hai posto i miei piedi in un luogo spazioso. [10] Abbi pietà di me, Signore, sono nell’affanno; per il pianto si consumano i miei occhi, la mia gola e le mie viscere. [11] Si logora nel dolore la mia vita, i miei anni passano nel gemito; inaridisce per la pena il mio vigore e si consumano le mie ossa. [12] Sono il rifiuto dei miei nemici e persino dei miei vicini, il terrore dei miei conoscenti; chi mi vede per strada mi sfugge. [13] Sono come un morto, lontano dal cuore; sono come un coccio da gettare. [14] Ascolto la calunnia di molti: «Terrore all’intorno!», quando insieme contro di me congiurano, tramano per togliermi la vita. [15] Ma io confido in te, Signore;dico: «Tu sei il mio Dio, [16] i miei giorni sono nelle tue mani». Liberami dalla mano dei miei nemici e dai miei persecutori: [17] sul tuo servo fa’ splendere il tuo volto, salvami per la tua misericordia. [18] Signore, che io non debba vergognarmi per averti invocato; si vergognino i malvagi, siano ridotti al silenzio negli inferi. [19] Tacciano le labbra bugiarde, che dicono insolenze contro il giusto con orgoglio e disprezzo. [20] Quanto è grande la tua bontà, Signore! La riservi per coloro che ti temono, la dispensi, davanti ai figli dell’uomo, a chi in te si rifugia. [21] Tu li nascondi al riparo del tuo volto, lontano dagli intrighi degli uomini; li metti al sicuro nella tua tenda, lontano dai litigi delle lingue. [22] Benedetto il Signore, che per me ha fatto meraviglie di grazia in una città fortificata. [23] Io dicevo, nel mio sgomento: «Sono escluso dalla tua presenza».Tu invece hai ascoltato la voce della mia preghiera quando a te gridavo aiuto. [24] Amate il Signore, voi tutti suoi fedeli; il Signore protegge chi ha fiducia in lui e ripaga in abbondanza chi opera con superbia. [25] Siate forti, rendete saldo il vostro cuore, voi tutti che sperate nel Signore.

Salmo 32

[1] Di Davide. Maskil. Beato l’uomo a cui è tolta la colpa e coperto il peccato. [2] Beato l’uomo a cui Dio non imputa il delitto e nel cui spirito non è inganno. [3] Tacevo e si logoravano le mie ossa, mentre ruggivo tutto il giorno. [4] Giorno e notte pesava su di me la tua mano, come nell’arsura estiva si inaridiva il mio vigore. [5] Ti ho fatto conoscere il mio peccato, non ho coperto la mia colpa. Ho detto: «Confesserò al Signore le mie iniquità» e tu hai tolto la mia colpa e il mio peccato. [6] Per questo ti prega ogni fedele nel tempo dell’angoscia; quando irromperanno grandi acque non potranno raggiungerlo.[7] Tu sei il mio rifugio, mi liberi dall’angoscia, mi circondi di canti di liberazione: [8] «Ti istruirò e ti insegnerò la via da seguire; con gli occhi su di te, ti darò consiglio. [9] Non siate privi d’intelligenza come il cavallo e come il mulo: la loro foga si piega con il morso e le briglie, se no, a te non si avvicinano». [10] Molti saranno i dolori del malvagio, ma l’amore circonda chi confida nel Signore. [11] Rallegratevi nel Signore ed esultate, o giusti! Voi tutti, retti di cuore, gridate di gioia!

Salmo 33

[1] Esultate, o giusti, nel Signore; per gli uomini retti è bella la lode. [2] Lodate il Signore con la cetra, con l’arpa a dieci corde a lui cantate. [3] Cantate al Signore un canto nuovo, con arte suonate la cetra e acclamate, [4] perché retta è la parola del Signore e fedele ogni sua opera. [5] Egli ama la giustizia e il diritto; dell’amore del Signore è piena la terra. [6] Dalla parola del Signore furono fatti i cieli, dal soffio della sua bocca ogni loro schiera.[7] Come in un otre raccoglie le acque del mare, chiude in riserve gli abissi. [8] Tema il Signore tutta la terra, tremino davanti a lui gli abitanti del mondo, [9] perché egli parlò e tutto fu creato, comandò e tutto fu compiuto. [10] Il Signore annulla i disegni delle nazioni, rende vani i progetti dei popoli. [11] Ma il disegno del Signore sussiste per sempre, i progetti del suo cuore per tutte le generazioni. [12] Beata la nazione che ha il Signore come Dio, il popolo che egli ha scelto come sua eredità. [13] Il Signore guarda dal cielo: egli vede tutti gli uomini; [14] dal trono dove siede scruta tutti gli abitanti della terra, [15] lui, che di ognuno ha plasmato il cuore e ne comprende tutte le opere. [16] Il re non si salva per un grande esercito né un prode scampa per il suo grande vigore. [17] Un’illusione è il cavallo per la vittoria, e neppure un grande esercito può dare salvezza. [18] Ecco, l’occhio del Signore è su chi lo teme, su chi spera nel suo amore, [19] per liberarlo dalla morte e nutrirlo in tempo di fame.[20] L’anima nostra attende il Signore: egli è nostro aiuto e nostro scudo. [21] È in lui che gioisce il nostro cuore, nel suo santo nome noi confidiamo. [22] Su di noi sia il tuo amore, Signore, come da te noi speriamo.

Salmo 34

1 Di Davide. Quando si finse pazzo in presenza di Abimèlec, tanto che questi lo scacciò ed egli se ne andò.

Alef
2 Benedirò il Signore in ogni tempo, sulla mia bocca sempre la sua lode.

Bet
3 Io mi glorio nel Signore: i poveri ascoltino e si rallegrino.

Ghimel
4 Magnificate con me il Signore, esaltiamo insieme il suo nome.

Dalet
5 Ho cercato il Signore: mi ha risposto e da ogni mia paura mi ha liberato.

He
6 Guardate a lui e sarete raggianti, i vostri volti non dovranno arrossire.

Zain
7 Questo povero grida e il Signore lo ascolta, lo salva da tutte le sue angosce.

Het
8 L’angelo del Signore si accampa attorno a quelli che lo temono, e li libera.

Tet
9 Gustate e vedete com’è buono il Signore; beato l’uomo che in lui si rifugia.

Iod
10 Temete il Signore, suoi santi: nulla manca a coloro che lo temono.
Caf
11 I leoni sono miseri e affamati, ma a chi cerca il Signore non manca alcun bene.

Lamed
12 Venite, figli, ascoltatemi: vi insegnerò il timore del Signore.
Mem
13 Chi è l’uomo che desidera la vita e ama i giorni in cui vedere il bene?

Nun
14 Custodisci la lingua dal male, le labbra da parole di menzogna.
Samec
15 Sta’ lontano dal male e fa’ il bene, cerca e persegui la pace.
Ain
16 Gli occhi del Signore sui giusti, i suoi orecchi al loro grido di aiuto.
Pe
17 Il volto del Signore contro i malfattori, per eliminarne dalla terra il ricordo.
Sade
18 Gridano e il Signore li ascolta, li libera da tutte le loro angosce.
Kof
19 Il Signore è vicino a chi ha il cuore spezzato, egli salva gli spiriti affranti.
Res
20 Molti sono i mali del giusto, ma da tutti lo libera il Signore.

Sin
21 Custodisce tutte le sue ossa: neppure uno sarà spezzato.
Tau
22 Il male fa morire il malvagio e chi odia il giusto sarà condannato. 23 Il Signore riscatta la vita dei suoi servi; non sarà condannato chi in lui si rifugia.

Salmo 35

[1] Di Davide. Signore, accusa chi mi accusa, combatti chi mi combatte. [2] Afferra scudo e corazza e sorgi in mio aiuto. [3] Impugna lancia e scure contro chi mi insegue; dimmi: «Sono io la tua salvezza». [4] Siano svergognati e confusi quanti attentano alla mia vita; retrocedano e siano umiliati quanti tramano la mia sventura. [5] Siano come pula al vento e l’angelo del Signore li disperda; [6] la loro strada sia buia e scivolosa quando l’angelo del Signore li insegue. [7] Poiché senza motivo mi hanno teso una rete,senza motivo mi hanno scavato una fossa. [8] Li colga una rovina improvvisa, li catturi la rete che hanno teso e nella rovina siano travolti. [9] Ma l’anima mia esulterà nel Signore e gioirà per la sua salvezza. [10] Tutte le mie ossa dicano: «Chi è come te, Signore, che liberi il povero dal più forte, il povero e il misero da chi li rapina?». [11] Sorgevano testimoni violenti, mi interrogavano su ciò che ignoravo, [12] mi rendevano male per bene: una desolazione per l’anima mia. [13] Ma io, quand’erano malati, vestivo di sacco, mi affliggevo col digiuno, la mia preghiera riecheggiava nel mio petto. [14] Accorrevo come per un amico, come per un mio fratello, mi prostravo nel dolore come in lutto per la madre. [15] Ma essi godono della mia caduta, si radunano, si radunano contro di me per colpirmi di sorpresa. Mi dilaniano di continuo, [16] mi mettono alla prova, mi coprono di scherni; contro di me digrignano i loro denti. [17] Fino a quando, Signore, starai a guardare? Libera la mia vita dalla loro violenza,dalle zanne dei leoni l’unico mio bene. [18] Ti renderò grazie nella grande assemblea, ti loderò in mezzo a un popolo numeroso. [19] Non esultino su di me i nemici bugiardi, non strizzino l’occhio quelli che, senza motivo, mi odiano. [20] Poiché essi non parlano di pace; contro gente pacifica tramano inganni. [21] Spalancano contro di me la loro bocca; dicono: «Bene! I nostri occhi hanno visto!». [22] Signore, tu hai visto, non tacere; Signore, da me non stare lontano. [23] Déstati, svégliati per il mio giudizio, per la mia causa, mio Dio e Signore! [24] Giudicami secondo la tua giustizia, Signore, mio Dio, perché di me non debbano gioire. [25] Non pensino in cuor loro: «È ciò che volevamo!». Non dicano: «Lo abbiamo divorato!». [26] Sia svergognato e confuso chi gode della mia rovina, sia coperto di vergogna e disonore chi mi insulta. [27] Esulti e gioisca chi ama il mio diritto, dica sempre: «Grande è il Signore, che vuole la pace del suo servo». [28] La mia lingua mediterà la tua giustizia, canterà la tua lode per sempre.

Salmo 36

[1] Al maestro del coro. Di Davide, servo del Signore. [2] Oracolo del peccato nel cuore del malvagio: non c’è paura di Dio davanti ai suoi occhi; [3] perché egli s’illude con se stesso, davanti ai suoi occhi, nel non trovare la sua colpa e odiarla. [4] Le sue parole sono cattiveria e inganno, rifiuta di capire, di compiere il bene. [5] Trama cattiveria nel suo letto, si ostina su vie non buone, non respinge il male. [6] Signore, il tuo amore è nel cielo, la tua fedeltà fino alle nubi, [7] la tua giustizia è come le più alte montagne, il tuo giudizio come l’abisso profondo: uomini e bestie tu salvi, Signore. [8] Quanto è prezioso il tuo amore, o Dio! Si rifugiano gli uomini all’ombra delle tue ali, [9] si saziano dell’abbondanza della tua casa: tu li disseti al torrente delle tue delizie. [10] È in te la sorgente della vita, alla tua luce vediamo la luce. [11] Riversa il tuo amore su chi ti riconosce, la tua giustizia sui retti di cuore. [12] Non mi raggiunga il piede dei superbi e non mi scacci la mano dei malvagi.[13] Ecco, sono caduti i malfattori: abbattuti, non possono rialzarsi.

Salmo 37

1 Di Davide.

Alef
Non irritarti a causa dei malvagi, non invidiare i malfattori. 2 Come l’erba presto appassiranno; come il verde del prato avvizziranno.
Bet
3 Confida nel Signore e fa’ il bene: abiterai la terra e vi pascolerai con sicurezza. 4 Cerca la gioia nel Signore: esaudirà i desideri del tuo cuore.
Ghimel
5 Affida al Signore la tua via, confida in lui ed egli agirà: 6 farà brillare come luce la tua giustizia, il tuo diritto come il mezzogiorno.
Dalet
7 Sta’ in silenzio davanti al Signore e spera in lui; non irritarti per chi ha successo, per l’uomo che trama insidie.

He
8 Desisti dall’ira e deponi lo sdegno, non irritarti: non ne verrebbe che male; 9 perché i malvagi saranno eliminati, ma chi spera nel Signore avrà in eredità la terra.
Vau
10 Ancora un poco e il malvagio scompare: cerchi il suo posto, ma lui non c’è più. 11 I poveri invece avranno in eredità la terra e godranno di una grande pace.
Zain
12 Il malvagio trama contro il giusto, contro di lui digrigna i denti. 13 Ma il Signore ride di lui, perché vede arrivare il suo giorno.
Het
14 I malvagi sfoderano la spada e tendono l’arco per abbattere il povero e il misero, per uccidere chi cammina onestamente. 15 Ma la loro spada penetrerà nel loro cuore e i loro archi saranno spezzati.

Tet
16 È meglio il poco del giusto che la grande abbondanza dei malvagi; 17 le braccia dei malvagi saranno spezzate, ma il Signore è il sostegno dei giusti.
Iod
18 Il Signore conosce i giorni degli uomini integri: la loro eredità durerà per sempre. 19 Non si vergogneranno nel tempo della sventura e nei giorni di carestia saranno saziati.
Caf
20 I malvagi infatti periranno, i nemici del Signore svaniranno; come lo splendore dei prati, in fumo svaniranno.
Lamed
21 Il malvagio prende in prestito e non restituisce, ma il giusto ha compassione e dà in dono. 22 Quelli che sono benedetti dal Signore avranno in eredità la terra, ma quelli che sono da lui maledetti saranno eliminati.

Mem
23 Il Signore rende sicuri i passi dell’uomo e si compiace della sua via. 24 Se egli cade, non rimane a terra, perché il Signore sostiene la sua mano.
Nun
25 Sono stato fanciullo e ora sono vecchio: non ho mai visto il giusto abbandonato né i suoi figli mendicare il pane; 26 ogni giorno egli ha compassione e dà in prestito, e la sua stirpe sarà benedetta.
Samec
27 Sta’ lontano dal male e fa’ il bene e avrai sempre una casa. 28 Perché il Signore ama il diritto e non abbandona i suoi fedeli.
Ain
Gli ingiusti saranno distrutti per sempre e la stirpe dei malvagi sarà eliminata. 29 I giusti avranno in eredità la terra e vi abiteranno per sempre.

Pe
30 La bocca del giusto medita la sapienza e la sua lingua esprime il diritto; 31 la legge del suo Dio è nel suo cuore: i suoi passi non vacilleranno.
Sade
32 Il malvagio spia il giusto e cerca di farlo morire. 33 Ma il Signore non lo abbandona alla sua mano, nel giudizio non lo lascia condannare.
Kof
34 Spera nel Signore e custodisci la sua via: egli t’innalzerà perché tu erediti la terra; tu vedrai eliminati i malvagi.
Res
35 Ho visto un malvagio trionfante, gagliardo come cedro verdeggiante; 36 sono ripassato ed ecco non c’era più, l’ho cercato e non si è più trovato.
Sin
37 Osserva l’integro, guarda l’uomo retto: perché avrà una discendenza l’uomo di pace. 38 Ma i peccatori tutti insieme saranno eliminati, la discendenza dei malvagi sarà sterminata.

Tau
39 La salvezza dei giusti viene dal Signore: nel tempo dell’angoscia è loro fortezza. 40 Il Signore li aiuta e li libera, li libera dai malvagi e li salva, perché in lui si sono rifugiati.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16