Salmo 57

[1] Al maestro del coro. Su «Non distruggere». Di Davide. Miktam. Quando fuggì da Saul nella caverna. [2] Pietà di me, pietà di me, o Dio, in te si rifugia l’anima mia; all’ombra delle tue ali mi rifugio finché l’insidia sia passata. [3] Invocherò Dio, l’Altissimo, Dio che fa tutto per me. [4] Mandi dal cielo a salvarmi, confonda chi vuole inghiottirmi; Dio mandi il suo amore e la sua fedeltà. [5] In mezzo a leoni devo coricarmi, infiammati di rabbia contro gli uomini! I loro denti sono lance e frecce, la loro lingua è spada affilata. [6] Innalzati sopra il cielo, o Dio, su tutta la terra la tua gloria. [7] Hanno teso una rete ai miei piedi, hanno piegato il mio collo, hanno scavato davanti a me una fossa, ma dentro vi sono caduti. [8] Saldo è il mio cuore, o Dio, saldo è il mio cuore. Voglio cantare, voglio inneggiare: [9] svegliati, mio cuore, svegliatevi, arpa e cetra, voglio svegliare l’aurora. [10] Ti loderò fra i popoli, Signore, a te canterò inni fra le nazioni: [11] grande fino ai cieli è il tuo amore e fino alle nubi la tua fedeltà. [12] Innalzati sopra il cielo, o Dio, su tutta la terra la tua gloria.

Salmo 58

[1] Al maestro del coro. Su «Non distruggere». Di Davide. Miktam. [2] Rendete veramente giustizia, o potenti, giudicate con equità gli uomini? [3] No! Voi commettete iniquità con il cuore, sulla terra le vostre mani soppesano violenza. [4] Sono traviati i malvagi fin dal seno materno, sono pervertiti dalla nascita i mentitori. [5] Sono velenosi come un serpente, come una vipera sorda che si tura le orecchie, [6] che non segue la voce degli incantatori, del mago abile nei sortilegi. [7] Spezzagli, o Dio, i denti nella bocca, rompi, o Signore, le zanne dei leoni. [8] Si dissolvano come acqua che scorre, come erba calpestata inaridiscano.[9] Passino come bava di lumaca che si scioglie, come aborto di donna non vedano il sole! [10] Prima che producano spine come il rovo, siano bruciati vivi, la collera li travolga. [11] Il giusto godrà nel vedere la vendetta, laverà i piedi nel sangue dei malvagi. [12] Gli uomini diranno: «C’è un guadagno per il giusto, c’è un Dio che fa giustizia sulla terra!».

Salmo 59

[1] Al maestro del coro. Su «Non distruggere». Di Davide. Miktam. Quando Saul mandò uomini a sorvegliare la casa e a ucciderlo. [2] Liberami dai nemici, mio Dio, difendimi dai miei aggressori. [3] Liberami da chi fa il male, salvami da chi sparge sangue. [4] Ecco, insidiano la mia vita, contro di me congiurano i potenti. Non c’è delitto in me, non c’è peccato, Signore; [5] senza mia colpa accorrono e si schierano. Svegliati, vienimi incontro e guarda. [6] Tu, Signore, Dio degli eserciti, Dio d’Israele, alzati a punire tutte le genti; non avere pietà dei perfidi traditori. [7] Ritornano a sera e ringhiano come cani,si aggirano per la città. [8] Eccoli, la bava alla bocca; le loro labbra sono spade. Dicono: «Chi ci ascolta?». [9] Ma tu, Signore, ridi di loro, ti fai beffe di tutte le genti. [10] Io veglio per te, mia forza, perché Dio è la mia difesa. [11] Il mio Dio mi preceda con il suo amore; Dio mi farà guardare dall’alto i miei nemici. [12] Non ucciderli, perché il mio popolo non dimentichi; disperdili con la tua potenza e abbattili, Signore, nostro scudo. [13] Peccato della loro bocca è la parola delle loro labbra; essi cadono nel laccio del loro orgoglio, per le bestemmie e le menzogne che pronunciano. [14] Annientali con furore, annientali e più non esistano, e sappiano che Dio governa in Giacobbe, sino ai confini della terra. [15] Ritornano a sera e ringhiano come cani, si aggirano per la città; [16] ecco, vagano in cerca di cibo, ringhiano se non possono saziarsi. [17] Ma io canterò la tua forza, esalterò la tua fedeltà al mattino, perché sei stato mia difesa, mio rifugio nel giorno della mia angoscia. [18] O mia forza, a te voglio cantare, poiché tu sei, o Dio, la mia difesa, Dio della mia fedeltà.

Salmo 60

[1] Al maestro del coro. Su «Il giglio della testimonianza». Miktam. Di Davide. Da insegnare.[2] Quando uscì contro Aram Naharàim e contro Aram Soba e quando Ioab, nel ritorno, sconfisse gli Edomiti nella valle del Sale: dodicimila uomini. [3] Dio, tu ci hai respinti, ci hai messi in rotta, ti sei sdegnato: ritorna a noi. [4] Hai fatto tremare la terra, l’hai squarciata: risana le sue crepe, perché essa vacilla. [5] Hai messo a dura prova il tuo popolo, ci hai fatto bere vino che stordisce. [6] Hai dato un segnale a quelli che ti temono, perché fuggano lontano dagli archi. [7] Perché siano liberati i tuoi amici, salvaci con la tua destra e rispondici! [8] Dio ha parlato nel suo santuario: «Esulto e divido Sichem, spartisco la valle di Succot. [9] Mio è Gàlaad, mio è Manasse,Èfraim è l’elmo del mio capo, Giuda lo scettro del mio comando. [10] Moab è il catino per lavarmi, su Edom getterò i miei sandali, il mio grido di vittoria sulla Filistea!». [11] Chi mi condurrà alla città fortificata, chi potrà guidarmi fino al paese di Edom, [12] se non tu, o Dio, che ci hai respinti e più non esci, o Dio, con le nostre schiere? [13] Nell’oppressione vieni in nostro aiuto, perché vana è la salvezza dell’uomo. [14] Con Dio noi faremo prodezze, egli calpesterà i nostri nemici.

Salmo 61

[1] Al maestro del coro. Per strumenti a corda. Di Davide. [2] Ascolta, o Dio, il mio grido, sii attento alla mia preghiera. [3] Sull’orlo dell’abisso io t’invoco, mentre sento che il cuore mi manca: guidami tu sulla rupe per me troppo alta. [4] Per me sei diventato un rifugio, una torre fortificata davanti al nemico. [5] Vorrei abitare nella tua tenda per sempre, vorrei rifugiarmi all’ombra delle tue ali. [6] Tu, o Dio, hai accolto i miei voti, mi hai dato l’eredità di chi teme il tuo nome. [7] Ai giorni del re aggiungi altri giorni, per molte generazioni siano i suoi anni! [8] Regni per sempre sotto gli occhi di Dio; comanda che amore e fedeltà lo custodiscano. [9] Così canterò inni al tuo nome per sempre, adempiendo i miei voti giorno per giorno.

Salmo 62

[1] Al maestro del coro. Su «Iedutùn». Salmo. Di Davide. [2] Solo in Dio riposa l’anima mia: da lui la mia salvezza. [3] Lui solo è mia roccia e mia salvezza, mia difesa: mai potrò vacillare. [4] Fino a quando vi scaglierete contro un uomo, per abbatterlo tutti insieme come un muro cadente, come un recinto che crolla? [5] Tramano solo di precipitarlo dall’alto, godono della menzogna. Con la bocca benedicono, nel loro intimo maledicono. [6] Solo in Dio riposa l’anima mia: da lui la mia speranza. [7] Lui solo è mia roccia e mia salvezza, mia difesa: non potrò vacillare.[8] In Dio è la mia salvezza e la mia gloria; il mio riparo sicuro, il mio rifugio è in Dio. [9] Confida in lui, o popolo, in ogni tempo; davanti a lui aprite il vostro cuore: nostro rifugio è Dio. [10] Sì, sono un soffio i figli di Adamo, una menzogna tutti gli uomini: tutti insieme, posti sulla bilancia, sono più lievi di un soffio. [11] Non confidate nella violenza, non illudetevi della rapina; alla ricchezza, anche se abbonda, non attaccate il cuore. [12] Una parola ha detto Dio, due ne ho udite: la forza appartiene a Dio, [13] tua è la fedeltà, Signore; secondo le sue opere tu ripaghi ogni uomo.

Salmo 63

[1] Salmo. Di Davide, quando era nel deserto di Giuda. [2] O Dio, tu sei il mio Dio, dall’aurora io ti cerco, ha sete di te l’anima mia, desidera te la mia carne in terra arida, assetata, senz’acqua. [3] Così nel santuario ti ho contemplato, guardando la tua potenza e la tua gloria. [4] Poiché il tuo amore vale più della vita, le mie labbra canteranno la tua lode. [5] Così ti benedirò per tutta la vita: nel tuo nome alzerò le mie mani. [6] Come saziato dai cibi migliori, con labbra gioiose ti loderà la mia bocca. [7] Quando nel mio letto di te mi ricordo e penso a te nelle veglie notturne, [8] a te che sei stato il mio aiuto, esulto di gioia all’ombra delle tue ali. [9] A te si stringe l’anima mia: la tua destra mi sostiene. [10] Ma quelli che cercano di rovinarmi sprofondino sotto terra, [11] siano consegnati in mano alla spada, divengano preda di sciacalli. [12] Il re troverà in Dio la sua gioia; si glorierà chi giura per lui, perché ai mentitori verrà chiusa la bocca.

Salmo 64

[1] Al maestro del coro. Salmo. Di Davide. [2] Ascolta, o Dio, la voce del mio lamento,dal terrore del nemico proteggi la mia vita. [3] Tienimi lontano dal complotto dei malvagi, dal tumulto di chi opera il male. [4] Affilano la loro lingua come spada, scagliano come frecce parole amare [5] per colpire di nascosto l’innocente; lo colpiscono all’improvviso e non hanno timore. [6] Si ostinano a fare il male, progettano di nascondere tranelli; dicono: «Chi potrà vederli?». [7] Tramano delitti, attuano le trame che hanno ordito; l’intimo dell’uomo e il suo cuore: un abisso! [8] Ma Dio li colpisce con le sue frecce: all’improvviso sono feriti, [9] la loro stessa lingua li manderà in rovina, chiunque, al vederli, scuoterà la testa. [10] Allora ognuno sarà preso da timore, annuncerà le opere di Dio e saprà discernere il suo agire. [11] Il giusto gioirà nel Signore e riporrà in lui la sua speranza: si glorieranno tutti i retti di cuore.

Salmo 65

[1] Al maestro del coro. Salmo. Di Davide. Canto. [2] Per te il silenzio è lode, o Dio, in Sion, a te si sciolgono i voti. [3] A te, che ascolti la preghiera, viene ogni mortale. [4] Pesano su di noi le nostre colpe, ma tu perdoni i nostri delitti. [5] Beato chi hai scelto perché ti stia vicino: abiterà nei tuoi atri. Ci sazieremo dei beni della tua casa, delle cose sacre del tuo tempio. [6] Con i prodigi della tua giustizia, tu ci rispondi, o Dio, nostra salvezza, fiducia degli estremi confini della terra e dei mari più lontani. [7] Tu rendi saldi i monti con la tua forza, cinto di potenza. [8] Tu plachi il fragore del mare, il fragore dei suoi flutti, il tumulto dei popoli. [9] Gli abitanti degli estremi confini sono presi da timore davanti ai tuoi segni: tu fai gridare di gioia le soglie dell’oriente e dell’occidente. [10] Tu visiti la terra e la disseti,la ricolmi di ricchezze. Il fiume di Dio è gonfio di acque; tu prepari il frumento per gli uomini. Così prepari la terra: [11] ne irrighi i solchi, ne spiani le zolle, la bagni con le piogge e benedici i suoi germogli. [12] Coroni l’anno con i tuoi benefici, i tuoi solchi stillano abbondanza. [13] Stillano i pascoli del deserto e le colline si cingono di esultanza. [14] I prati si coprono di greggi, le valli si ammantano di messi: gridano e cantano di gioia!

Salmo 66

[1] Al maestro del coro. Canto. Salmo. Acclamate Dio, voi tutti della terra, [2] cantate la gloria del suo nome, dategli gloria con la lode. [3] Dite a Dio: «Terribili sono le tue opere! Per la grandezza della tua potenza ti lusingano i tuoi nemici. [4] A te si prostri tutta la terra, a te canti inni, canti al tuo nome». [5] Venite e vedete le opere di Dio, terribile nel suo agire sugli uomini.[6] Egli cambiò il mare in terraferma; passarono a piedi il fiume: per questo in lui esultiamo di gioia. [7] Con la sua forza domina in eterno, il suo occhio scruta le genti; contro di lui non si sollevino i ribelli. [8] Popoli, benedite il nostro Dio, fate risuonare la voce della sua lode; [9] è lui che ci mantiene fra i viventi e non ha lasciato vacillare i nostri piedi. [10] O Dio, tu ci hai messi alla prova; ci hai purificati come si purifica l’argento. [11] Ci hai fatto cadere in un agguato, hai stretto i nostri fianchi in una morsa. [12] Hai fatto cavalcare uomini sopra le nostre teste; siamo passati per il fuoco e per l’acqua, poi ci hai fatto uscire verso l’abbondanza. [13] Entrerò nella tua casa con olocausti, a te scioglierò i miei voti, [14] pronunciati dalle mie labbra, promessi dalla mia bocca nel momento dell’angoscia. [15] Ti offrirò grassi animali in olocausto con il fumo odoroso di arieti, ti immolerò tori e capri. [16] Venite, ascoltate, voi tutti che temete Dio, e narrerò quanto per me ha fatto. [17] A lui gridai con la mia bocca, lo esaltai con la mia lingua. [18] Se nel mio cuore avessi cercato il male, il Signore non mi avrebbe ascoltato. [19] Ma Dio ha ascoltato, si è fatto attento alla voce della mia preghiera. [20] Sia benedetto Dio, che non ha respinto la mia preghiera, non mi ha negato la sua misericordia.

Salmo 67

[1] Al maestro del coro. Per strumenti a corda. Salmo. Canto. [2] Dio abbia pietà di noi e ci benedica, su di noi faccia splendere il suo volto; [3] perché si conosca sulla terra la tua via, la tua salvezza fra tutte le genti. [4] Ti lodino i popoli, o Dio, ti lodino i popoli tutti. [5] Gioiscano le nazioni e si rallegrino, perché tu giudichi i popoli con rettitudine, governi le nazioni sulla terra. [6] Ti lodino i popoli, o Dio, ti lodino i popoli tutti. [7] La terra ha dato il suo frutto. Ci benedica Dio, il nostro Dio, [8] ci benedica Dio e lo temano tutti i confini della terra.

Salmo 68

Salmo 68 (67)
[1] Al maestro del coro. Di Davide. Salmo. Canto. [2] Sorga Dio e siano dispersi i suoi nemici e fuggano davanti a lui quelli che lo odiano. [3] Come si dissolve il fumo, tu li dissolvi; come si scioglie la cera di fronte al fuoco, periscono i malvagi davanti a Dio. [4] I giusti invece si rallegrano, esultano davanti a Dio e cantano di gioia. [5] Cantate a Dio, inneggiate al suo nome, appianate la strada a colui che cavalca le nubi: Signore è il suo nome, esultate davanti a lui. [6] Padre degli orfani e difensore delle vedove è Dio nella sua santa dimora. [7] A chi è solo, Dio fa abitare una casa, fa uscire con gioia i prigionieri. Solo i ribelli dimorano in arida terra. [8] O Dio, quando uscivi davanti al tuo popolo, quando camminavi per il deserto, [9] tremò la terra, i cieli stillarono  davanti a Dio, quello del Sinai, davanti a Dio, il Dio d’Israele. [10] Pioggia abbondante hai riversato, o Dio, la tua esausta eredità tu hai consolidato [11] e in essa ha abitato il tuo popolo, in quella che, nella tua bontà, hai reso sicura per il povero, o Dio. [12] Il Signore annuncia una notizia, grande schiera sono le messaggere di vittoria: [13] «Fuggono, fuggono i re degli eserciti! Nel campo, presso la casa, ci si divide la preda. [14] Non restate a dormire nei recinti! Splendono d’argento le ali della colomba, di riflessi d’oro le sue piume». [15] Quando l’Onnipotente là disperdeva i re, allora nevicava sul Salmon. [16] Montagna eccelsa è il monte di Basan, montagna dalle alte cime è il monte di Basan. [17] Perché invidiate, montagne dalle alte cime, la montagna che Dio ha desiderato per sua dimora? Il Signore l’abiterà per sempre. [18] I carri di Dio sono miriadi, migliaia gli arcieri: il Signore è tra loro, sul Sinai, in santità. [19] Sei salito in alto e hai fatto prigionieri – dagli uomini hai ricevuto tributi e anche dai ribelli,perché là tu dimori, Signore Dio! [20] Di giorno in giorno benedetto il Signore: a noi Dio porta la salvezza. [21] Il nostro Dio è un Dio che salva; al Signore Dio appartengono le porte della morte. [22] Sì, Dio schiaccerà il capo dei suoi nemici, la testa dai lunghi capelli di chi percorre la via del delitto. [23] Ha detto il Signore: «Da Basan li farò tornare, li farò tornare dagli abissi del mare, [24] perché il tuo piede si bagni nel sangue e la lingua dei tuoi cani riceva la sua parte tra i nemici». [25] Appare il tuo corteo, Dio, il corteo del mio Dio, del mio re, nel santuario. [26] Precedono i cantori, seguono i suonatori di cetra, insieme a fanciulle che suonano tamburelli. [27] «Benedite Dio nelle vostre assemblee, benedite il Signore, voi della comunità d’Israele». [28] Ecco Beniamino, un piccolo che guida i capi di Giuda, la loro schiera, i capi di Zàbulon, i capi di Nèftali. [29] Mostra, o Dio, la tua forza, conferma, o Dio, quanto hai fatto per noi! [30] Per il tuo tempio, in Gerusalemme, i re ti porteranno doni. [31] Minaccia la bestia del canneto, quel branco di bufali, quell’esercito di tori,che si prostrano a idoli d’argento; disperdi i popoli che amano la guerra! [32] Verranno i grandi dall’Egitto, l’Etiopia tenderà le mani a Dio. [33] Regni della terra, cantate a Dio, cantate inni al Signore, [34] a colui che cavalca nei cieli, nei cieli eterni. Ecco, fa sentire la sua voce, una voce potente! [35] Riconoscete a Dio la sua potenza, la sua maestà sopra Israele, la sua potenza sopra le nubi. [36] Terribile tu sei, o Dio, nel tuo santuario. È lui, il Dio d’Israele, che dà forza e vigore al suo popolo. Sia benedetto Dio!

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16