Il tuo carrello è attualmente vuoto!
[1] Proverbi di Salomone. Il figlio saggio allieta il padre, il figlio stolto contrista sua madre. [2] I tesori male acquistati non giovano, ma la giustizia libera dalla morte. [3] Il Signore non lascia che il giusto soffra la fame, ma respinge la cupidigia dei perfidi. [4] La mano pigra rende poveri, la mano operosa arricchisce. [5] Chi raccoglie d’estate è previdente e chi dorme al tempo della mietitura è uno svergognato. [6] Le benedizioni del Signore sul capo del giusto, la bocca degli empi nasconde violenza. [7] La memoria del giusto è in benedizione, il nome degli empi marcisce. [8] Chi è saggio di cuore accetta i precetti, chi è stolto di labbra va in rovina. [9] Chi cammina nell’integrità va sicuro, chi tiene vie tortuose sarà smascherato. [10] Chi chiude un occhio causa dolore, chi riprende a viso aperto procura pace. [11] Fonte di vita è la bocca del giusto, la bocca degli empi nasconde violenza. [12] L’odio suscita litigi, l’amore ricopre ogni colpa. [13] Sulle labbra dell’intelligente si trova la sapienza, ma il bastone è per la schiena dello stolto. [14] I saggi fanno tesoro della scienza, ma la bocca dello stolto è una rovina imminente. [15] I beni del ricco sono la sua roccaforte, la rovina dei poveri è la loro miseria. [16] Il salario del giusto serve per la vita, il guadagno dell’empio è per i vizi. [17] Cammina verso la vita chi accetta la correzione, chi trascura il rimprovero si smarrisce. [18] Dissimulano l’odio le labbra bugiarde,chi diffonde calunnie è uno stolto. [19] Nel molto parlare non manca la colpa, chi frena le labbra è saggio. [20] Argento pregiato è la lingua del giusto, il cuore degli empi vale ben poco. [21] Le labbra del giusto nutrono molti, gli stolti invece muoiono per la loro stoltezza. [22] La benedizione del Signore arricchisce, non vi aggiunge nulla la fatica. [23] Per lo stolto compiere il male è un divertimento, così coltivare la sapienza per l’uomo prudente. [24] Al malvagio sopraggiunge il male che teme, il desiderio dei giusti invece è soddisfatto. [25] Passa la bufera e l’empio non c’è più, il giusto invece resta saldo per sempre. [26] Come l’aceto ai denti e il fumo agli occhi, così è il pigro per chi gli affida una missione. [27] Il timore del Signore prolunga i giorni, ma gli anni dei malvagi sono accorciati. [28] L’attesa dei giusti è gioia, ma la speranza degli empi svanirà. [29] La via del Signore è una fortezza per l’uomo integro, ma è una rovina per i malfattori. [30] Il giusto non vacillerà mai, ma gli empi non dureranno sulla terra. [31] La bocca del giusto espande sapienza, la lingua perversa sarà tagliata. [32] Le labbra del giusto conoscono benevolenza, la bocca degli empi cose perverse.